Quante volte passando in via Torbido ci siamo chiesti “ma cosa sono quei quattro sassi?”
Si tratta in realtà di un tempio romano del I Secolo in onore a Giove, originariamente collocato in Corso Portoni Borsari. Durante i lavori di demolizione della Chiesa di San Michele alla Porta nel 1930, vennero alla luce i resti del tempio romano poi ricollocato qui nel 1934, ma da allora non è mai stato valorizzato fino ad oggi, dove grazie alla sinergia di, Sovrintendenza, Associazione Dante Alighieri (che si è presa cura del restauro del Tempio) e del settore giardini del comune (che ha sistemato il sedime ghiaioso) si è recuperato questo sito abbandonato da quasi un secolo.
Adesso la sfida di valorizzare il sito con un percorso partecipativo e culturale in una città che di continuo ci sbatte in faccia la bellezza della sua storia

Categorie: Cultura e turismo

Lascia un commento