Ambiente ed ecologia

UNA NUOVA OASI NATURALISTICA NEL PARCO DELL’ADIGE NORD TRA LAGHETTI ALBERI E FONTANELLE

Riqualificata l’Area del Parco dell’Adige Nord progettata con gli Alunni delle scuole superiori coinvolte: ENGIM Verona, Istituto Gresner, Centro StimmatiniIl progetto è stato messo a punto dalla Fondazione Fenice e Fondazione CESVI e World biodiversity association Onlus.Realizzato grazie ad una iniziativa di crowdfunding alla quale hanno contribuito privati cittadini, imprese Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Ambiente ed ecologia

AL VIA LA DISTRIBUZIONE DI 400 BULBI DI GIACINTO NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E NIDI COMUNALI

Il futuro dell’ambiente nelle mani dei nostri bambini e delle nostre bambine. È iniziata questa mattina alla scuola d’infanzia comunale Bentegodi, in via don Gaspare Bertoni, la distribuzione di 400 bulbi di giacinto da piantare nei cortili delle scuole.Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione che, dopo il grande successo riscosso a gennaio Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Arredo urbano

A SAN ZENO LA PRIMA CITTADELLA DEL GIOCO. ARRIVATI I TAVOLI PER LA DAMA E GLI SCACCHI

Silenzio, si gioca! Al giardino d’estate in viale Colombo sono arrivate le postazioni per sfidarsi a dama e scacchi, tavolini che sono stati posizionati all’esterno dell’area ma che, in caso di maltempo, troveranno riparo in una struttura coperta.Annunciata qualche mese fa dall’assessore al Decentramento e ai Giardini Federico Benini, ora Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Piste ciclabili

200.000 MILA EURO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE NOSTRE PISTE CICLABILI

Gli interventi sono necessari per garantire la fruibilità, la sicurezza e il decoro delle piste ciclabili, in alcuni tratti che hanno presentato problematiche dal punto di vista della sicurezza, sia pedonale che ciclabile, e specifici per la soluzione di situazioni critiche, definiti “punti neri”, sull’intero territorio comunale.“Uno stanziamento importate in Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Edilizia popolare

PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEGLI INQUILINI, AL VIA LA RIMOZIONE DELLE AUTO ABBANDONATE NEI CORTILI DELLE CASE AGEC. A BREVE ANCHE ATER

Sono iniziate ieri mattina in via Galilei le prime rimozioni coattive di veicoli abbandonati negli spazi condominiali Agec e diventati nel tempo non solo rottami inservibili, ma veri e propri rifiuti pericolosi.Si tratta di quattro auto e una moto, per le quali si è concluso tutto l’iter organizzativo ed operativo Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Bilancio

STRADE, GIARDINI E ARREDO URBANO APPROVATO STUDIO FATTIBILITA’ INTERVENTI 2023 PER OLTRE 4 MILIONI DI EURO

Interessato tutto il territorio cittadino, con lavori programmati nelle otto Circoscrizioni.Investiti 2.100.000 euro per la sistemazione di strade e marciapiedi. Risorse importanti riconosciute anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, e la riqualificazione di cortili scolastici e campi gioco, come quelli ai Giardini Raggio di Sole, Arsenale, Valdonega, Maggiolino.L’assessore Benini sottolinea: Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa