Ambiente ed ecologia

Commissione temporanea per la mobilità post Covid: primo sì dell’amministrazione

Comincia a prendere forma la proposta del Pd per la costituzione di una commissione temporanea che si occupi nel breve e medio periodo, di aumentare la sostenibilità del sistema della mobilità cittadina, un’esigenza tanto più stringente considerato che con la Fase 2 dell’emergenza da Coronavirus una quota importante di trasporto Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Ambiente ed ecologia

Corso Milano tra le vie più inquinate d’Italia. Ecco cosa si dovrebbe fare e che non fa questa amministrazione

Visto che in passato la centralina che rileva lo smog in Corso Milano ha subito spostamenti secondo criteri non sempre chiarissimi, è probabile che il livello reale dell’inquinamento nel quartiere sia ben superiore delle rilevazioni ufficiali. In questa situazione l’amministrazione deve uscire dall’immobilismo e mettere in campo tutte le azioni Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Ambiente ed ecologia

Smog e salute: il sindaco raccolga l’appello delle autorità sanitarie

In quanto responsabile della salute pubblica pretendiamo che il Sindaco raccolga e valuti attentamente gli appelli delle autorità sanitarie sui rischi riguardanti l’esposizione prolungata della popolazione ad elevati livelli di inquinamento atmosferico, adottando tutte le contromisure necessarie a combattere sia nell’immediato che in prospettiva i picchi di polveri sottili nell’aria. Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Ambiente ed ecologia

Blocco euro 3-4: perché la Regione continua a far pagare il bollo per intero?

Amministrazione comunale e Regione Veneto hanno deciso di scaricare l’intero problema dell’inquinamento sulle spalle dei cittadini. A parte le giornate ecologiche, la cui efficacia è tuttavia trascurabile, la giunta comunale infatti non ha messo in campo nessuna politica strutturale tesa a prevenire i picchi di polveri sottili. Di questa mancanza Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa