Ambiente ed ecologia

Riorganizzazione mobilità cittadina: si convochino i mobility manager del territorio

Il vero tema per la riorganizzazione della città durante la Fase 2 è quello degli orari, che vanno scaglionati per prevenire il quotidiano assalto ai mezzi pubblici i cui posti saranno contingentati. C’è inoltre assoluto bisogno di differenziare le modalità di spostamento, rendendo l’uso della bicicletta e dei mezzi elettrici Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Ambiente ed ecologia

Commissione temporanea per la mobilità post Covid: primo sì dell’amministrazione

Comincia a prendere forma la proposta del Pd per la costituzione di una commissione temporanea che si occupi nel breve e medio periodo, di aumentare la sostenibilità del sistema della mobilità cittadina, un’esigenza tanto più stringente considerato che con la Fase 2 dell’emergenza da Coronavirus una quota importante di trasporto Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Emergenza Coronavirus

Mobilità post Covid: Il Pd chiede un tavolo tecnico per studiare una rete di mobilità di emergenza

L’appello lanciato Legambiente va raccolto e approfondito anche attraverso gli studi e i contributi offerti dalle associazioni dei ciclisti urbani e dei professionisti che si occupano di mobilità attiva: bisogna correre immediatamente ai ripari per evitare che alla ripresa delle attività economiche corrisponda una insostenibile recrudescenza del traffico motorizzato privato Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Piste ciclabili

Nuove ciclabili: dopo 3 anni di annunci riusciremo a vedere l’alba dei lavori?

Il primo annuncio sulla pista ciclabile che dovrebbe collegare il Saval a San Zeno risale nientemeno che al 12 dicembre 2017, quando, ancora freschi di elezione e traboccanti di buona volontà, l’assessore Zanotto e il Sindaco Sboarina dichiaravano alla città: “Vogliamo aumentare la rete delle poste ciclabili”. Acora più baldanzosi Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa
Piste ciclabili

Sviluppo mobilità ciclistica: dalle manutenzioni si passi all’estensione della rete

Lo sblocco di 16 milioni di euro dall’avanzo di amministrazione ha dato al Comune l’opportunità di riprendere le manutenzioni di percorsi e piste ciclabili. Come opposizione costruttiva abbiamo fatto la nostra parte indicando e ottenendo interventi puntuali in quasi tutti i quartieri, dalla manutenzione della ciclabile della Vecchia Ferrovia a Leggi tutto…

Di Federico Benini, fa